Con la nuova serie, la Peugeot 3008 si è completamente rinnovata a cominciare dagli ingombri. A fronte di otto centimetri in più di lunghezza (per un totale di 4 metri e 45 centimetri), di cui sei nel passo, la nuova 3008 è più bassa di 2 cm e più larga di 6 rispetto al modello uscente, mentre il bagagliaio ora tocca i 520 litri di capacità, arrivando a sfiorare i 90 in più rispetto al passato. Cambia il design dei gruppi ottici anteriori e posteriori, così come quello della mascherina, che si rifà al family feeling introdotto con il restyling della 2008, mentre il trattamento del montante posteriore nero alleggerisce la fiancata e rende più dinamico l’andamento del tetto. A conferma delle ambizioni da leggero offroad, non mancano protezioni di plastica grezza per passaruota e paraurti. E in assenza di varianti a trazione integrale, la Sport utility francese può contare sul sistema Grip Control, che offre cinque modalità di guida e include l’Hill Descent Control. Grazie alla piattaforma Emp2, che ha consentito di ridurre di circa 100 kg la massa totale, sono stati integrati i dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione e nuove motorizzazioni. Nell’abitacolo ora c’è la nuova generazione dell’i-Cockpit, con strumentazione rialzata per ottimizzare la visibilità e ulteriormente evoluta con elementi digitali. La strumentazione è gestita da un display da 12,3 pollici totalmente personalizzabile con cinque modalità di visualizzazione selezionabili, mentre i comandi fisici sono riuniti nell’elemento che divide orizzontalmente la console centrale che si sviluppa poi verso la zona del passeggero. Il sistema d’infotainment è invece gestito da uno schermo touch capacitivo da otto pollici in stile tablet, che comanda anche le principali funzioni di bordo. Oltre alla navigazione 3D, c’è la possibilità d’interfacciare il proprio smartphone secondo gli standard MirrorLink ed Apple CarPlay, anche con l’ausilio dei comandi vocali. Ampliate, infine, le potenzialità del pacchetto Peugeot Connect: ora è possibile ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, integrate nella navigazione, gestire la chiamata di soccorso in caso d’incidente e inviare dati sullo stato della vettura, utili per la manutenzione. Ciliegina sulla torta l’inedito i-cockpit Amplify (a richiesta), un sistema che permette di regolare l’illuminazione nell’abitacolo, il diffusore di fragranze di bordo, la gestione dell’impianto audio Focal e il sistema opzionale di massaggio e di regolazione dei sedili.
L’offerta selezionata non soddisfa le tue esigenze?
Comunica le tue modifiche personali, saremo lieti di soddisfarle.