Noleggio Lungo Termine Alfa Romeo STELVIO 2.2 TD 160 CV Super Business AT8 RWD
La prima Suv non si scorda mai. Anche perché si è fatta attendere. E, per l’Alfa Romeo, la Stelvio rappresenta davvero una pagina inedita: la prima sport utility nella storia della Casa, dai connotati fortemente dinamici.
Un modello che, in un periodo di rinnovamento importante, va ad affiancare l’apprezzata berlina Giulia, proponendo lo stesso, elevato livello di qualità stradali della sorella. Una vettura molto attesa dal mercato, la Stelvio, che va a inserirsi in una fascia di prezzo media, che parte dai 47.300 euro di listino della versione 2.2 turbodiesel 180 CV AT8 Business.
Dunque le rivali dirette sono di pari lignaggio: le tedesche Audi Q5 e BMW X4, ma soprattutto le Jaguar F-Pace e la Porsche Macan. Le più “competitive” del lotto. Nella gamma della Suv Alfa Romeo ci sono varianti a benzina, come la 2.0 Turbo da 200 CV e la più potente 280 CV, tutte equipaggiate con cambio automatico a otto marce e trazione integrale Q4.
Tra le diesel, la motorizzazione è la 2.2, nelle varianti di potenza da 180 CV e 210 CV: solo la prima è disponibile anche a trazione posteriore, sempre con cambio automatico. Quattroruote ha provato sul numero di marzo 2017 la Stelvio 2.0 Turbo Q4 Super.
Ebbene, le doti stradali sono di prim’ordine, con un feeling da trazione posteriore – pur se le ruote motrici, qui, sono quattro – e lo sterzo è molto riuscito pronto, preciso. Insomma, una Suv bella da guidare, veloce, sicura ma pure facile ed efficace in curva. E, con un gran motore, nella versione provata 2.0 turbobenzina da 280 CV.