La sorella minore della Qashqai, più corta di 24 centimetri, propone in realtà una formula assai diversa: una crossover non grande, modaiola e dedicata ai giovani, con una personalità molto forte, a cominciare dal look originale e molto aggressivo. Lunga 4 metri e 14, a dispetto della sua immagine “non allineata”, è una classica tuttoavanti: è disponibile, comunque, la versione 4×4, solo con le motorizzazioni 1.6 DIG-T turbobenzina da 190 e 213 cavalli (quest’ultima è la variante sportiva Nismo RS). La Juke più potente e prestazionale, da 218 CV, è invece a trazione anteriore. Presente in gamma una versione bifuel Gpl, equipaggiata con l’1.6 aspirato da 116 CV. Per la sua taglia compatta la crossover giapponese risulta particolarmente adatta al traffico cittadino, dove può contare anche sulla guida rialzata. Mentre l’indole stradale la rende un po’ meno adatta alla guida sulle strade bianche. Del resto, appunto, la trazione integrale è prevista solo sulle più potenti 1.600 a benzina. Mentre è molto interessante, anche per il rapporto prestazioni/consumi, la versione equipaggiata con l’1.5 dCi da 110 CV, dotata di buona coppia ai bassi e piuttosto parca. Corto e sportivo il cambio manuale.
L’offerta selezionata non soddisfa le tue esigenze?
Comunica le tue modifiche personali, saremo lieti di soddisfarle.